Molte azioni della vita quotidiana sono rese più semplici e veloci grazie proprio alla moderna tecnologia applicata anche ai dispositivi mobili, che hanno reso il pagamento rapido e sicuro su una vasta gamma di prodotti e servizi.

Il mobil payment ovvero il pagamento su di un dispositivo, in particolare lo smartphone, ha in breve tempo sostituito l’uso dei contanti, permettendo di effettuare delle transazioni anche tra soggetti che vivono in località o Paesi diversi, basta un semplice clic.

Per qualunque pagamento serve solo un telefonino ed una piattaforma specifica per questo tipo di servizio, per quelli mobili di prossimità, dove è necessaria la vicinanza fisica tra l’acquirente ed il venditore, basta accedere all’app o avvicinare il telefono ad un dispositivo in grado di processare il pagamento.

E’ possibile inviare rimesse di denaro tra una persona e l’altra senza che vi sia scambio di beni, utilizzando la rete cellulare con Sms o applicazioni o servendosi di applicazioni di prossimità a corto raggio come il Bluetooth.

Il grande vantaggio è dato dal fatto che non serve più conservare scontrini o ricevute di pagamento, visto che tutte le informazioni relative a qualunque spostamento di denaro resta registrato nel dispositivo.

Se le opportunità di utilizzo sono davvero tante, vi sono comunque degli svantaggi, come trovarsi nell’impossibilità reale di pagare se il cellulare è momentaneamente scarico, inoltre bisogna tener presente che alcune aziende non accettano questo tipo di pagamento e non per ultimo il fatto di non avere realmente i soldi in mano, potrebbe invogliare a cedere al desiderio di spendere di più.